ALL MOUNTAIN: Percorsi caratterizzati da dislivelli e passaggi in punti panoramici
FREE RIDE: Per girare sui nostri monti, nel mistero della Sibilla e affrontando qualche salita ma soprattutto emozionanti discese.
DOWN HILL: Percorsi per gli amanti della discesa e della velocità con discese mozzafiato. Percorsi per i più esperti.ENDURO: Disciplina definita anche Backcountry, richiamando nella definizione la corrente degli snowboarder che si portano la tavola sulla cima e poi scendono, un po’ quello che fa l “all mountain biker”. L’Enduro arriva in Italia più o meno nel 2007 grazie ad un gruppo di amici con la prima gara a livello nazionale. Grinta, coraggio, forza e divertimento sono le regole fondamentali per raggiungere la cima pedalando e cercare di essere più veloci possibili nella discesa. Splendida unione tra Cross Country e Downhill, l’Enduro rappresenta oggi una disciplina in grande fermento, un nuovo capitolo per la storia della MTB
BIKE FESTIVAL Civitanova Marche | 12 e 13 Settembre 2020
seconda edizione “CIVITANOVA BIKE FESTIVAL” il festival avrà il compito di promuovere, attraverso un percorso […]
Read More
Dal mare alla montagna con la tua BICI!
Escursioni guidate con una Guida del Parco Nazionale dei Monti Sibillini tra boschi di conifere, […]
Read MoreStefano Marchegiani, Guida MTB “Professione ai sensi della Legge N.4 del 14.1.2013”, unendo l’amore per la sua terra alla straordinaria passione per la bicicletta ha dato vita ad eventi – escursioni – corsi MTB ed alla scoperta e valorizzazione della miriade di sentieri esistenti. Il tutto sempre nel rispetto della natura salvaguardardando la bellezza del territorio, e sensibilizzando tutti i frequentatori della montagna circa le difficoltà, le insidie e la pericolosità di un ambiente a volte ostile seppur pieno di fascino.